20 anni di Ex Machina: celebrare le persone dietro la tecnologia

Giovedì 10 aprile 2025 al Teatro Foce di Lugano abbiamo celebrato un anniversario speciale: i 20 anni di Ex Machina

La serata ha mescolato ricordi, cultura e momenti di condivisione. Sebastiano Cobianco, fondatore e CEO di Ex Machina, ha aperto la serata ringraziando tutti i presenti: “Ci sono voluti 20 anni, ma ce l’abbiamo fatta!” e ha continuato sottolineando come questo traguardo sia condiviso con molti: “Credo fermamente che questo traguardo non sarebbe stato raggiunto senza il contributo di così tante persone, clienti, colleghi, consulenti, amici…”. Ha anche osservato come “in due decenni, l’azienda ha intrecciato il percorso professionale e personale di circa un centinaio di persone”.

EXM TeatroFoce

Sebastiano ha parlato con calore della rete di relazioni costruita negli anni: la fiducia dei Clienti in Svizzera e all’estero, i collegamenti con Università e Istituti di Ricerca, il supporto alle Associazioni Professionali e agli eventi locali, il coinvolgimento nelle startup ticinesi e la collaborazione con diverse ONG. “Tutto questo è stato possibile attraverso un modello di business consapevole del contesto che ci circonda e di ciascuna delle persone all’interno dell’azienda, combinando competenze di sviluppo all’avanguardia con una visione umanistica della tecnologia”, ha concluso prima di introdurre lo spettacolo.

EXM Laura Curino

La serata è proseguita con la performance “Camillo Olivetti. Alle radici di un sogno” di Laura Curino. La sua intensa recitazione ha dato vita alla storia del fondatore dell’iconica fabbrica Olivetti. Ha dato voce alle donne della famiglia – la madre di Camillo (Elvira Sacerdoti) e la moglie (Luisa Revel) – insieme a quella vivace e talvolta comica di Camillo stesso. Lo spettacolo ha abbracciato anche gli operai della fabbrica e la gente comune di Ivrea, tutti divisi tra sospetto e ammirazione per un imprenditore così anticonvenzionale e visionario.

La scelta dello spettacolo è stata deliberata. “Ho visto lo spettacolo alcuni anni fa e sono rimasto colpito dal suo contenuto e dalla sua forza ispiratrice. Ho pensato che fosse uno spettacolo perfetto per celebrare il nostro 20° anniversario”, ha detto Sebastiano, “la saga Olivetti parla di tecnologia, persone e imprenditorialità, tutti temi cari a Ex Machina fin dalla sua nascita”.

EXM Laura Curino Sebastiano Cobianco

Dopo lo spettacolo, la serata è continuata nel foyer del teatro con drink e stuzzichini in un’atmosfera rilassante. È stata anche l’occasione perfetta per incontrare ex colleghi, dimostrando il loro legame speciale con Ex Machina anche dopo anni.

EXM apericena 1

In Ex Machina crediamo che la tecnologia abbia senso solo quando mette le persone al centro. L’evento di giovedì scorso ha perfettamente riflesso questa idea. I prossimi 20 anni sono ancora da scrivere, e lo faremo insieme. Un giorno alla volta.